Biodanza significa Danza della Vita e deriva da Bios= vita e Danza= nella sua accezione originaria di movimento dotato di significato profondo ed è
- un'occasione di incontro nutriente con sé e di pausa rigenerante dalle corse del quotidiano
- un modo nuovo per allentare lo stress e liberarsi dall’ansia e dalle tensioni
- un’attività dolce, creativa e progressiva che aiuta a ritrovare la spontaneità e rinsaldare la sicurezza di sè.
- un sistema per sviluppare pienamente i nostri potenziali vitali e ritrovare la spontaneità di relazionarci con gli altri
Ideata dallo psicologo ed antropologo cileno Rolando Toro,e fondato su un preciso corpus teorico, il Sistema Biodanza® è accoglienza ed apertura per sentirsi riconosciuti e liberi da competizione e giudizio.
Come si struttura
Corsi settimanali continuità degli incontri permette di consolidare la vivencia, fortificare l'identità e rinsaldare la propria autostima, ed è un’occasione per coltivare la fiducia in se stessi e negli altri.
Stage di approfondimento della durata di una giornata gli Stages sono appuntamenti teorico esperenziali a tema; si svolgono durante il fine settimana e affrontano argomenti quali ad esempio:
- Identità e Autostima
- Prendersi cura
- Il Coraggio e la Libertà
- La relazione che nutre
il Sistema Biodanza® è un’attività adatta a tutti, non richiede particolari abilità né è necessario saper danzare.
BIODANZA si propone di integrare il sentire con l’agire, muoversi con grazia naturale, esprimersi con spontaneità e sicurezza; rinforzare la propria sensibilità, sviluppare la predisposizione all’allegria e imparare a gioire di tutti i grandi e piccoli piaceri della vita; imparare a prendersi cura di sé, ristabilendo un contatto rivitalizzante con il proprio corpo e con le proprie emozioni.
In sintesi, la proposta di BIODANZA restituisce all'esperienza del corpo e alla sensibilità la priorità, creando un tessuto affettivo-relazionale che consenta di facilitare il piacere della comunicazione e dello scambio ed offrendo, in quest'ottica, la possibilità di vincolo, di integrazione affettiva, di connessione e ascolto dell'altro.